Home / Direzione Artistica

Direzione Artistica

Maestro Carmelo Vinci

Maestro Direttore Carmelo Vinci: nasce ad Augusta nel 1972, figlio d’arte inizia gli studi musicali all’età di dieci anni con il M° Benvenuto Ramaci. Nell’ottobre ’95 si è diplomato in tromba presso il Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina sotto la guida dell’attuale prima tromba del Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania M° Gioacchino Giuliano. Ha suonato in svariate formazioni cameristiche di cui spesso è stato l’ideatore, raccogliendo sempre critiche positive, si dedica intensamente all’attività didattica in teoria e solfeggio e strumenti a ottone sia in scuole private sia nelle scuole statali a indirizzo musicale.

Negli anni 2004, 2005 e 2006 ha insegnato presso la Scuola Comunale di Musica a Noto; da gennaio a giugno 2008 presso l’International Music School Yamaha di Siracusa; dall’ottobre 2010 al giugno 2011 presso la nuova Scuola Musicale “Francesco Mulè” di Noto di cui è anche stato il Direttore Artistico. Ha collaborato con l’Orchestra Giovanile Siracusana e con l’Orchestra Club Teatro Uno di Catania che ha rappresentato l’Operetta in importanti teatri nazionali e attualmente suona con l’Opera Stars di Taormina. Intensa è la sua attività di trombettista solista e di fila in svariate orchestre di fiati dell’isola con cui ha all’attivo più di 400 concerti, incisioni discografiche e anche partecipato e vinto numerosi concorsi come: Chieti nel 1989, Scicli nel 1996, Frosinone nel 1999, Città S. Angelo nel 2000, Riva del Garda nel 2001, Noto nel 2001, Cittanova nel 2003 e nel 2005, Laino Borgo nel 2004, Valencia (Spagna) 2005, Cianciana e Delianova nel 2009. Nel luglio 2006 è stato presente all’Internazional Music Festival di Genova, dove hanno partecipato orchestre di fiati di tutta l’Europa.

E’ stato Maestro Direttore dall’aprile 2000 al luglio 2006 del Corpo Bandistico “Città di Villasmundo”; dal settembre 2002 al dicembre 2011 dell’Orchestra di Fiati “I Filarmonici di Augusta” con cui ha eseguito concerti con la collaborazione di corali polifoniche e cantanti lirici, registrazioni live ed anche aver avuto numerose recensioni su testate giornalistiche nazionali e siti online; dall’ottobre 2010 al giugno 2011 dell’Associazione Musicale“Banda Musicale Città di Noto”, dal settembre 2014 dirige l’Associazione Musicale Dilettantistica “Amici della Musica di Nicolosi”.

Ha partecipato a due corsi avanzati di perfezionamento in Direzione d’Orchestra di Fiati svoltisi a Buccheri nel 2002 e 2003 tenuti dal Maestro Daniele Carnevali, nel 2005 a un corso internazionale di livello avanzato in Direzione d’Orchestra, Analisi della Partitura e Storia della Letteratura Bandistica svoltosi a Priolo e tenuto dai Maestri Eugéne Migliaro Corporon e Lorenzo Della Fonte, nel 2006 a un corso di Direzione d’Orchestra svoltosi a Calatabiano (ME) e tenuto dal Maestro Lorenzo Pusceddu, nel novembre 2008 corsista effettivo di uno stage di formazione professionale per Maestri Direttori di Banda a Cefalù (PA) tenuto dall’illustre Maestro Direttore della Banda dell’Aeronautica Militare Italiana Patrizio Esposito, nell’ottobre 2014 corsista effettivo a un master class in Direzione di Banda svoltosi a Giardini Naxos (ME) tenuto dal Maestro Marco Somadossi e nell’ottobre 2017 nella doppia veste di corsista effettivo e organizzatore, sotto il nome dell’Anbima Sicilia, a un corso di Direzione di Banda svoltosi a Nicolosi (CT) tenuto dal Maestro Michele Netti.

Suona come trombettista nell’Hot Jazz Orchestra di Augusta svolgendo un’intensa attività concertistica a livello regionale nelle migliori location e nei maggiori teatri dell’isola, inciso un lavoro discografico e ottenuto il primo posto assoluto con voto 100/100 nella categoria ensamble sezione jazz, alla prima edizione del Concorso Musicale “Porta le tue Note sul palco” organizzato dal Rotary International distretto 2110 per i giovani musicisti di Sicilia e Malta svoltosi nel marzo 2012. Musicista in vari gruppi di pop music, swing e latin, registrato video clip e collaborazioni varie con il presentatore Salvo La Rosa e Ruggero Sardo, partecipazioni e ospitate televisive su Rai Uno, Antenna Sicilia, Video Mediterraneo, Med Sat, Teleuno Tris Siracusa. Nell’estate del 2010 ha compiuto una tourneè a Copenhagen in Danimarca insieme con altri affermati artisti siciliani conseguendo un notevole successo. Molto spesso è invitato come membro di giuria tecnica in importanti festival canori dell’isola, oltre ad essere stato Direttore d’Orchestra dal 2002 al 2010 del festival canoro per giovani talenti “Musica sotto le Stelle” svoltosi a Villasmundo (SR) e nel 2011 del music festival “Il Pilone d’Oro” che si svolge a Messina presso il Teatro Vittorio Emanuele.

Accedi alla Modulistica |

Diventa anche tu parte di Amici della Musica di Nicolosi